|  | 
         
           |  |  
           | 
             
               |  |  
               | Vai ad Aigest People 
	#1 - #2 - 
	#3 - 
	#4 - 
	#5 - 
	#6 Profili, ruoli, responsabilità e tendenze 
	dell'Ingegnere Gestionale. Giugno 2004 
	
		
			| Stefano Ruffini 
			- classe '70, laureato nel 1995Attualmente Direttore del Personale e Responsabile del Controllo di 
			Gestione di Contacta SpA
 347-221.5335
 Invia una E-Mail
 
			
			 "Stefano 
			Ruffini ha 33 anni ed è nato e vive da sempre a Torino. Ha 
			frequentato il liceo scientifico Galileo Ferraris e a 25 anni si è 
			laureato in Ingegneria Gestionale, frequentando 6 mesi a Eindhoven, 
			in Olanda. Nel 1992 ha fondato Aigest, nel 2001 ha fondato Aigest 
			Laureati, di cui è attualmente Presidente. Attualmente Ruffini è 
			direttore del personale e responsabile del controllo di gestione di 
			Contacta SpA, società leader in Piemonte nel call center outsourcing. 
			In precedenza, Ruffini ha fondato la Cooperativa Sociale Prometheus, 
			che ha avviato al lavoro numerose persone disabili. Volontario dal 
			1996 presso l’associazione Bartolomeo & C., che offre accoglienza ed 
			assistenza ai senza tetto ed alle persone emarginate ed in 
			difficoltà. Gioca da sempre a calcio, quest’anno ha corso la Turin 
			Marathon." |    
	
		
			| Francesco Battaglia
			- classe '73, laureato nel 1999 Attualmente Business Consultant in Webegg S.p.A.
 Invia una E-Mail
 
			
			 "Dopo 
			aver svolto il servizio militare come ufficiale dei Carabinieri a 
			Napoli, nel marzo 2001 ho cominciato la mia carriera professionale 
			come Business Consultant in Webegg (www.webegg.it), dove tutt'ora 
			lavoro. L'azienda si propone sul mercato come system integrator a 
			valore aggiunto, offrendo la propria competenza in progetti su 
			piattaforme tecnologiche/applicative internet. Il mio ruolo è quello 
			di promuovere l'offerta di Webegg verso Clienti e prospect, di 
			monitorare il mercato, di gestire le trattative commerciali per lo 
			sviluppo del business aziendale, con un ruolo attivo nel 
			mantenimento della relazione con il Cliente, nella preparazione del 
			progetto d'offerta e nella definizione dei contratti. Lavoro a 
			Milano, ma appena posso scappo dalla città per andare in montagna o 
			al mare a coltivare le mie passioni: lo sci e la subacquea." |    
	
		
			| 
			Davide Martin - classe 
			'67, laureato nel 1996 Attualmente Direttore Sistemi Informativi presso Rieter Automotive 
			Fimit S.p.A
 
			
			 "Subito 
			dopo il diploma, nell’86, partii a servire la patria con la grande 
			opportunità di farlo da ufficiale nei parà. Iniziai la mia 
			esperienza lavorativa presso il GFT con l’idea di iscrivermi a 
			ingegneria a settembre ma mi ci vollero 2 anni per decidermi a 
			mollare tutto e ritornare sui banchi di scuola. All’inizio fu molto 
			dura sia nello studio (dopo 4 anni di astinenza) sia 
			nell’integrazione coi compagni che non vedevo entusiasti del corso 
			di laurea. Più avanti con Aigest riconobbi altri “esaltati” come me 
			e tutto divenne più semplice. In effetti eravamo un po’ montati a 
			“contagiare” le matricole, tenere corsi di Office, organizzare i 
			convegni al Poli con le aziende e magari lavorare di sera per 
			qualche start-up sull’ultima idea di Moretti. Comunque tutto ciò mi 
			permise di uscir “fuori” senza mai provare la sensazione di 
			solitudine sapendo di poter sempre trovare un amico a cui chiedere 
			opinioni sulla mia busta paga davanti ad una pizza o magari sognare 
			insieme la città a idrogeno. Dopo Resolve, Intech e KPMG, sono 
			direttore dei sistemi informativi per l’Italia alla Rieter 
			Automotive: gruppo svizzero leader mondiale nell’acustica per l’automotive, 
			6 stabilimenti in Italia, 1000 dipendenti e 300 utenti. Ho la 
			fortuna di coordinare uno staff di 8 persone eccezionali e di fare 
			un lavoro entusiasmante per quanto stressante. Devo ancora imparare 
			a gestire il mio tempo ma mi son “procurato” 2 maestri eccezionali: 
			Emanuele (3 anni) e Sara (3 mesi)." |  |  |  
           |  |  |  |